24 Giugno 2016
Bye-bye, Britain…
L’Europa reagisce al referendum britannico: “Uno shock. Ma ora Londra via in fretta. E l’accordo di febbraio cessa di esistere”. La prossima settimana vertice tra Renzi, Hollande e la cancelliera. Il presidente della Commissione Juncker: “Dispiaciuto, ma l’Europa non è morta”. Il Papa: “Espressa volontà di un popolo, adesso ci vuole responsabilità”.
La Gran Bretagna è uscita dall’Ue. E l’Europa reagisce, con nettezza e durezza. “L’Unione di 27 stati membri continuerà, ci aspettiamo che il governo del Regno Unito dia effetto alla decisione del popolo britannico al più presto possibile, per quanto doloroso potrà essere il processo”, affermano i presidenti delle istituzioni europee Juncker (Commissione Ue), Tusk (Consiglio Europeo), Schulz (Parlamento Europeo) e Rutte (presidente di turno del Consiglio Ue) in una dichiarazione congiunta. Mentre l’accordo raggiunto dal premier David Cameron con la Ue nel vertice del 19 febbraio scorso con le concessioni per lo statuto speciale del Regno Unito “cessa di esistere”, si legge nel comunicato. Poche ore prima lo stesso presidente del Consiglio europeo Donald Tusk aveva detto che “non ci sarà un vuoto giuridico perché la legislazione Ue continuerà a essere applicata al Regno Unito. E’ un momento politicamente drammatico, ma siamo preparati allo scenario negativo”.
Brano tratto dal sito di Repubblica.it.

Ultimi articoli
2023 18 Marzo 2022
Campagna Tesseramento 2023
Si è aperta la CAMPAGNA TESSERAMENTO SOCI per il 2023 all’Associazione “TELA” – TERRITORIO EUROPA LAVORO APS
2021 29 Novembre 2021
La TELA diventa APS
Ufficializzata il 18 novembre l’iscrizione della TELA al registro Aps del Friuli
2021 24 Novembre 2021
Conferenza annuale ENIBB
Appuntamenti dell’Associazione TELA-Lavoro per il mese di novembre 2021.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.