2015

4 Agosto 2015

II distacco comunitario secondo I’UE e prassi ministeriali

Gestione del rapporto di lavoro
II distacco comunitario secondo I’UE e prassi ministeriali

di Dario Messineo – funzionario DTL Cuneo e Laura Grasso – funzionario DTL Torino

IUnione Europeal distacco comunitario è stato disciplinato dalla Direttiva n.96/71/CE, recepita in Italia dal D.Lgs. n.72/00 e successivamente dalla Direttiva n.2014/67/UE (c.d. Direttiva Enforcement). Recentemente è intervenuta la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea n. C-396/13 del 12 febbraio 2015, la quale si è soffermata in particolare sull’aspetto delle tariffe minime salariali da garantire ai lavoratori distaccati.

Anche il Ministero del Lavoro, con la circolare n.14/15, ha fornito importanti chiarimenti in materia, prendendo in esame la normativa comunitaria…

 

per leggere l’articolo intero, consultare l’allegato PDF » pdf_icon

II distacco comunitario secondo I’UE e prassi ministeriali

Ultimi articoli

2023 4 Gennaio 2023

RUNTS

L’Associazione “TELA-Lavoro” APS dal 4 gennaio 2023 risulta finalmente iscritta nel RUNTS – REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE.

2023 18 Marzo 2022

Campagna Tesseramento 2023

Si è aperta la CAMPAGNA TESSERAMENTO SOCI per il 2023 all’Associazione “TELA” – TERRITORIO EUROPA LAVORO APS

2021 29 Novembre 2021

La TELA diventa APS

Ufficializzata il 18 novembre l’iscrizione della TELA al registro Aps del Friuli

2021 24 Novembre 2021

Conferenza annuale ENIBB

Appuntamenti dell’Associazione TELA-Lavoro per il mese di novembre 2021.

torna all'inizio del contenuto