



Esito richieste di asilo presentate nei principali Stati UE-anno 2016
Stato | Domande | Status di rifugiato | Protezione sussidiaria | Protezione umanitaria | Rifiuti |
Austria |
42.073 | 21.628 | 3.451 | 1.438 | 25.487 |
Belgio |
18.710 | 12.197 | 3.281 |
10.553 |
|
Bulgaria |
19.418 | 764 | 587 |
1.732 |
|
Francia |
85.244 | 18.555 | 10.585 |
58.635 |
|
Germania |
745.545 | 256.136 | 153.700 | 24.084 |
173.846 |
Gran Bretagna (*) |
30.603 | 7.136 | 189 | 1.141 |
16.518 |
Grecia |
51.091 | 2.467 | 245 |
6.608 |
|
Italia |
123.600 | 4.808 | 12.873 | 18.979 | 5.4254 |
Olanda |
20.945 | 9.740 | 10.705 | 365 |
8.065 |
Polonia |
12.321 | 108 | 150 | 177 |
2.188 |
Spagna |
15.755 | 355 | 6.500 |
3.395 |
|
Svezia |
28.939 | 17.913 | 48.935 | 2.112 |
19.669 |
Ungheria |
29.430 | 155 | 271 | 5 |
4.675 |
(*) La Gran Bretagna utilizza il termine Humanitarian protection per indicare la protezione sussidiaria internazionale; mentre il termine Discretionary leave contraddistingue un tipo di protezione assimilabile alla protezione umanitaria prevista dall’Italia e da altri Stati membri.
Siti di riferimento
Nella raccolta dei dati di cui alla presente tabella, si è fatto riferimento, laddove possibile, alle fonti ufficiali dei singoli Paesi (vedi link)
Per i Paesi per i quali non viene indicato un link nazionale, si è fatto riferimento ai dati presenti nel sito Migration Policy Institute (http://www.migrationpolicy.org/programs/data-hub/charts/asylum-applications-euefta-country-2008-2016), che riporta i dati ufficiali di Eurostat, consultabili anche al seguente link http://ec.europa.eu/eurostat/data/database
Si precisa, inoltre, che da un confronto tra i dati riportati su Eurostat e quelli dei siti nazionali si è rilevato per alcuni Stati membri differenze numeriche, seppur minime.
Si è comunque deciso di riportare nella tabella i dati dei siti ufficiali dei singoli stati membri, in quanto ritenuti più attendibili.