Campagna Tesseramento 2022
Ufficializzata il 18 novembre l’iscrizione della TELA al registro APS del Friuli
Vai alle notizieUltimi articoli

2022 18 Marzo 2022
Campagna Tesseramento 2022
Ufficializzata il 18 novembre l’iscrizione della TELA al registro APS del Friuli

2021 29 Novembre 2021
La TELA diventa APS
Ufficializzata il 18 novembre l’iscrizione della TELA al registro Aps del Friuli

2021 - NOTIZIARIO 24 Novembre 2021
Conferenza annuale ENIBB
Appuntamenti dell’Associazione TELA-Lavoro per il mese di novembre 2021.
Nel Diritto del Lavoro, il salario minimo è la più bassa remunerazione o paga oraria, giornaliera o mensile, che in taluni Stati i datori di lavoro devono, per legge, corrispondere ai propri lavoratori dipendenti, ovvero impiegato e operai. Nell’Unione Europea, 22 Paesi su 28 hanno leggi sul salario minimo, mentre i restanti 6 Paesi (Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia, Italia e Svezia) demandano l’individuazione della paga base alla contrattazione collettiva dei vari settori. L’ultimo Paese ad introdurre il salario minimo per legge è stata la Germania, nel gennaio 2015.
Salario minimo 2017 – secondo semestre – tabella riassuntiva
Paese | Salario minimo mensile secondo semestre 2017 valuta in Euro (€) |
|
1 | Belgio | 1.562,59 |
2 | Bulgaria | 235,20 |
3 | Croazia | 442,09 |
4 | Estonia | 470,00 |
5 | Francia | 1.480,27 |
6 | Germania | 1.498,00 |
7 | Grecia | 683,76 |
8 | Irlanda | 1.563,25 |
9 | Lettonia | 380,00 |
10 | Lituania | 380,00 |
11 | Lussemburgo | 1.998,59 |
12 | Malta | 735,63 |
13 | Paesi Bassi | 1.537,20 |
14 | Polonia | 473,27 |
15 | Portogallo | 649,83 |
16 | Regno Unito | 1.343,01 |
17 | Repubblica Ceca | 419,90 |
18 | Romania | 318,52 |
19 | Slovacchia | 435,00 |
20 | Slovenia | 804,96 |
21 | Spagna | 825,65 |
22 | Ungheria | 412,66 |
I dati sopra evidenziati sono tratti dalle rilevazioni EUROSTAT (*), effettuate e aggiornate semestralmente.
(*) Per EUROSTAT si intende l’istituto di Statistica dell’Unione Europea, ufficialmente alle dipendenze della Commissione Europea. L’obiettivo dell’Eurostat è contribuire all’elaborazione di statistiche universalmente riconosciute come valide per i Paesi appartenenti all’UE.
Riferimenti sitografici
- Sito Eurostat
www.ec.europa.eu/eurostat - Link statistiche salari minimi
http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php/Minimum_wage_statistics/it
Notizie
Pagina 2 di 13

2017 - EU Social Policy 3 Ottobre 2017
Salari minimi in Europa – secondo semestre 2017
Nel Diritto del Lavoro, il salario minimo è la più bassa remunerazione o paga oraria, giornaliera o mensile, che in taluni Stati i datori di lavoro devono, per legge, corrispondere ai propri lavoratori dipendenti, ovvero impiegato e operai.

2017 - EU Social Policy 3 Ottobre 2017
Salari minimi in Europa – primo semestre 2017
Nel Diritto del Lavoro, il salario minimo è la più bassa remunerazione o paga oraria, giornaliera o mensile, che in taluni Stati i datori di lavoro devono, per legge, corrispondere ai propri lavoratori dipendenti, ovvero impiegato e operai.

2017 - EU Social Policy 3 Ottobre 2017
La rete Reder va avanti
Malgrado il finanziamento della Commissione Europea al progetto Per un distacco equo e solidale sia ultimato, la rete REDER prosegue, a testimonianza della bontà dell’idea progettuale di fondo e della determinazione a svilupparla da parte delle organizzazioni sindacali francese, belga, spagnola, portoghese, italiana, bulgara e rumena.

2017 - NOTIZIARIO 12 Settembre 2017
Ottobre-Novembre 2017
Appuntamenti dell’Associazione TELA-Lavoro per i mesi di ottobre e novembre 2017.

2017 - EU Social Policy 26 Aprile 2017
Reder: una rete di contatti, informazioni e cooperazione
All’esito della conclusione del progetto Reder, proposto ed organizzato dall’associazione sindacale CGT francese del settore delle costruzioni, finanziato dalla Commissione Europea e coinvolgente, rappresentanti sindacali ed ispettivi di Francia, Belgio, Spagna, Italia, Portogallo, Polonia, Germania e Bulgaria – con l’innesto finale della Romania –, è stato possibile realizzare un sito web (http://www.

2017 - EU Social Policy - formazione ispettori del lavoro - lavoro 31 Gennaio 2017
Gli adempimenti amministrativi derivanti dal distacco comunitario
A seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.