



Malgrado il finanziamento della Commissione Europea al progetto Per un distacco equo e solidale sia ultimato, la rete REDER prosegue, a testimonianza della bontà dell’idea progettuale di fondo e della determinazione a svilupparla da parte delle organizzazioni sindacali francese, belga, spagnola, portoghese, italiana, bulgara e rumena. Queste infatti, assieme ad alcuni ispettori del lavoro di varie nazionalità, si sono incontrati a Stoccarda, il 19 ed il 20 settembre 2017, per aggiornare lo stato dei lavori della piattaforma comune, verificare il funzionamento dell’applicazione per smartphone REDER e discutere di ulteriori implementazioni del medesimo progetto.
Continue reading »
All’esito della conclusione del progetto Reder, proposto ed organizzato dall’associazione sindacale CGT francese del settore delle costruzioni, finanziato dalla Commissione Europea e coinvolgente, rappresentanti sindacali ed ispettivi di Francia, Belgio, Spagna, Italia, Portogallo, Polonia, Germania e Bulgaria – con l’innesto finale della Romania –, è stato possibile realizzare un sito web (http://www.constructionworkers.eu) in cui raccogliere le informazioni basilari sulle tariffe salariali e la parte normativa la cui applicazione deve essere riconosciuta ai lavoratori temporaneamente distaccati in un Paese comunitario diverso da quello in cui operano stabilmente.
Continue reading »
A seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 136/2016, attuativo della direttiva 2014/67/UE sui distacchi comunitari, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emesso due circolari in argomento, analizzando gli adempimenti amministrativi che un’impresa che intende inviare un proprio dipendente in Italia deve assolvere per una corretta compliance normativa.
Continue reading »
Il 22 luglio 2016, pubblicato sulla G.U. n. 169 del 21 luglio 2016, è entrato in vigore il d. lgs n. 136/2016, attuativo della direttiva 2014/67/UE di rafforzamento della disciplina sul distacco dei lavoratori comunitari nell’ambito di una prestazione transnazionale di servizi.
Continue reading »
Via del Farneto 36
34142 Trieste
E-Mail info@tela-lavoro.it
PEC tela_lavoro@pec.it
Mob. +39 327 844 3588
Fax +39 040 57863